"Un confronto costruttivo che può fungere da buona base per altri, di grande importanza per il futuro del paese". Così il premier Robert Golob al termine delle consultazioni sui provvedimenti anticrisi, cui hanno partecipato, tra gli altri, i presidenti di tutti i partiti dell'arco parlamentare. Il governo intende presentare all'opposizione il pacchetto di interventi alla prossima consultazione, probabilmente a fine agosto. "Sono molto soddisfatto", ha aggiunto Golob, "in quanto il dibattito non è stato soltanto professionale ma anche costruttivo da parte di tutti gli intervenuti al confronto. In pratica tra le forze politiche presenti non ci sono state divergenze di vedute su come agire. Tuttavia, dobbiamo agire in modo rapido e deciso, tutelando innanzitutto i più vulnerabili, anche con provvedimenti mirati, procedendo poi passo dopo passo, non dimenticando l'economia, facendo in modo che i processi economici non si fermino o rallentino”, ha detto ancora Golob. I responsabili dell'industria energetica hanno illustrato il piano della Commissione Europea, ovvero degli operatori europei del gas, per superare il prossimo inverno senza riduzioni, anche nel caso di una totale interruzione della fornitura di gas da parte della Russia. Un piano importante, in quanto fornisce delle linee guida tali da permettere ad ogni Stato membro di prepararsi per scongiurare interruzioni delle forniture ai clienti finali. Già questo giovedì il governo presenterà i nuovi provvedimenti per la regolamentazione del prezzo del gas, prendendo come esempio il metodo adottato per l'energia elettrica. Di confronto costruttivo ha parlato il presidente dell'SDS, Janez Janša, riferendosi alla parte in cui gli esperti dei rami economico ed energetico hanno presentato dati concreti riguardanti la situazione correte e alcune previsioni. Secondo Janša il governo potrebbe essere più attivo nell'adozione di provvedimenti, nonostante il periodo estivo, in quanto siamo gia' nella seconda fase della crisi, alimentata ulteriormente da un alto tasso di inflazione. Soddisfatto del confronto il leader di Nuova Slovenia, Matej Tonin, secondo il quale questo tipo di consultazioni andrebbe rafforzato.

Delio Dessardo

Foto: MMC RTV SLO/Foto: Twitter Governo
Foto: MMC RTV SLO/Foto: Twitter Governo