Domani iniziano i campionati europei di pallavolo maschile. Lubiana ospiterà le partite del Girone C (composto da Slovenia, Russia, Turchia, Bielorussia, Finlandia e Macedonia del Nord), due ottavi, un quarto e una semifinale. L'Italia è nel Girone A, le cui partite saranno a Montpellier, in Francia (le altre squadre sono Bulgaria, Francia, Grecia, Portogallo e Romania). Le finali si svolgeranno a Parigi nell'ultimo weekend di Settembre. Alla conferenza stampa di presentazione abbiamo intervistato Tine Urnaut, capitano della nazionale slovena.
Dove può arrivare la Slovenia?
"Questo lo vedremo. Per ora pensiamo solo alla partita con la Bielorussia, perché qualsiasi altra cosa sarebbe una mancanza di rispetto sia verso l'avversario che verso noi stessi. Qui all'Europeo non ci sono squadre che non giocano, tutte le squadre sono forti, se non giochi puoi perdere contro chiunque, quindi il nostro focus è sulla sulla prima partita dove cercheremo di vincere, poi guarderemo avanti."
La Slovenia gioca in casa. Sarà un'opportunità avere il pubblico a favore oppure vi sentite anche sotto pressione?
"Sicuramente dipende da come la prendi: noi cercheremo di dare il massimo in campo. Sappiamo che abbiamo fatto tutto ciò che potevamo in questo periodo, ci siamo preparati al massimo: adesso vediamo a che livello è il nostro gioco, speriamo di avere tanto supporto dal nostro pubblico e che riusciremo a esprimere il nostro miglior gioco."
Dove può arrivare l'Italia?
"Ci sono tante squadre che sono forti in questo periodo, tra cui l'Italia. Abbiamo visto che nei tornei come Europei e Mondiali molto dipende da come ti adatti, da come cresci lungo il torneo. Sicuramente però l'Italia è una delle favorite."

Antonio Saccone

Foto: MMC RTV SLO/Saccone
Foto: MMC RTV SLO/Saccone