Gruppo universitario italiano di Lubiana Foto: Radio Capodistria/Gruppo universitario italiano di Lubiana
Gruppo universitario italiano di Lubiana Foto: Radio Capodistria/Gruppo universitario italiano di Lubiana

Dopo un anno di prove, gli studenti del Gruppo teatrale universitario italiano di Lubiana sono giunti al primo spettacolo. L'iniziativa è supportata dai dipartimenti di Italianistica e Traduzione, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Lubiana. Vista la valenza formativa del teatro, sia dal punto di vista pedagogico linguistico che di sviluppo della persona, l'obiettivo è di proseguire con l'attività anche per i prossimi anni accademici.

"Lo spettacolo - racconta la coordinatrice Silvia Viviani - "è tratto dal romanzo di Pirandello intitolato L'esclusa/Izključena. È una scelta interessante - prosegue l'attrice e insegnante mantovana - perché si tratta di uno dei romanzi meno noti di Pirandello: ci è sembrato interessante perché la protagonista è una donna, una donna forte, che ha una storia molto complicata. Visto che il gruppo di teatro quest'anno è composto da sole ragazze abbiamo pensato che questa fosse la sfida giusta. Il romanzo è uscito per la prima volta a inizio '900 a puntate, sui quotidiani, e poi è stato pubblicato per la prima volta nel 1908. Apparentemente potrebbe sembrare un po' obsoleto, è comunque ambientato più di 100 anni fa: a dire il vero, tratta tematiche molto contemporanee, per cui abbiamo pensato che fosse il testo giusto. La contemporaneità di Pirandello - conclude Viviani - ogni volta ci sorprende in qualsiasi testo, teatrale e non".