L'ARSO, l'Agenzia nazionale per l'ambiente, ha comunicato che nei campioni di acqua marina prelevati sulla spiaggia di Giusterna e sul mandracchio del Moletto, nel comune di Capodistria, i valori di alcuni batteri sono cinque volte superiori al consentito solo nel canale del torrente contaminato. La bandiera rossa di divieto di balneazione resta esposta in via precauzionale e anche a causa del cattivo odore emanato dalle acque del torrente, le spiaggie sarebbero invece pulite.

Secondo alcune indiscrezioni raccolte dal programma sloveno della nostra emittente, alcuni bambini che nei giorni scorsi hanno fatto il bagno a Giusterna sarebbero stati colpiti da dissenteria e vomito. Ai loro genitori è stato consigliato di recarsi all'ente locale dell'Istituto nazionale per la Salute pubblica, per accertare l'eventuale connesione con l'incidente.

Lo sversamento in mare di un limitato quantitativo di liquami provenienti dalla vicina rete fognaria è avvenuto venerdì durante la pulizia di un tombino otturato da un prodotto tessile gettato nello scolo da qualche cittadino. L'impianto di balenazione resterà chiuso fino a lunedì.

Danijel Konestabo

Foto: Radio Koper
Foto: Radio Koper