Il premier Janez Janša lo ha annunciato in un videomessaccio dopo la riunione del Governo. Dalla mezzanotte è stato revocato il tanto discusso divieto di spostamento tra i comuni. L'esecutivo ha inoltre tracciato la road map per la ripartenza, con la riapertura delle attività per i prossimi giorni, settimane e mesi. Alcune date sono state fissate altre sono puramente indicative, ha detto il premier. Il piano è stato preparato seguendo le raccomandazioni del gruppo di esperti del Ministero della salute.

I dati rassicuranti sul numero dei contagi, sempre in calo, hanno convinto il Governo a ritirare il decreto che limitava gli spostamenti al solo comune di residenza, salvo alcune eccezioni, e dare così il via alla fase 2. Un vero e proprio punto di svolta nella lotta al coronavirus ha detto Janša che ringraziato tutti i cittadini per il grande senso civico dimostrato durante l'emergenza, per aver rispettato le misure restrittive e contribuito a contenere il virus. La Slovenia, secondo Janša è stato il paese che ha meglio affrontato il covid 19, tra quelli confinanti con l'Italia uno dei principali focolai del virus. La battaglia contro l'epidemia non è stata però ancora vinta, ha sottolineato il premier che ha chiesto a tutti di tenere un comportamento responsabile anche in futuro. Janša ha inoltre annunciato che nell'imminente o almeno fino a quando non verrà trovato un vaccino per il virus resta il divieto di assembramento e organizzazione di grandi eventi, anche quelli sportivi in Slovenia e in Europa.

Il Governo ha inoltre deciso che con il 18 maggio riapriranno scuole e asili. Sarà un rientro graduale ha dichiarato la ministra dell'istruzione Simona Kustec.Innanzittutto verranno create le condizioni di sicurezza per la riapertura degli asili, torneranno gli alunni delle prime tre classi della scuola dell'obbligo e gli ultimi anni delle medie, gli studenti impegnati con gli esami finali e la maturità, Successivamente gli alunni della nona. Gli altri termineranno l'anno scolastico a distanza, ha concluso la Kustec. (ld)

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO