Foto: BoBo
Foto: BoBo

Secondo informazioni ufficiose, diffuse dalla multinazionale Bloomberg, operativa nel mondo delle comunicazioni di massa, inclusi i servizi finanziari, l'offerta sarebbe sufficiente per l'acquisizione dell'intero pacchetto della Nova Ljubljanska Banka, il 75 percento meno una azione, con il prezzo al limite minimo della forbice stabilita, che era tra 51,50 e 66 euro. Agli investitori istituzionali era riservato il 90 percento della quota, il restante 10 percento ai piccoli investitori. Oggi come detto, si conosceranno i dati ufficiali dell'operazione, con il prezzo raggiunto per ogni singola azione; gli investitori istituzionali avranno poi tempo fino al 14 novembre, /quando le azioni cominceranno a venir quotate in Borsa/, per effettuare il pagamento.
Investitori istituzionali che, lo ricordiamo, possono essere società privata o enti a controllo pubblico, in grado di effettuare considerevoli investimenti in maniera sistematica e cumulativa, come banche, società assicurative, di gestione del risparmio o finanziarie. La Holding aveva fissato la forbice del prezzo di vendita lo scorso 26 ottobre; il libro delle ordinazioni era stato aperto il 29.
Se verranno confermate le informazioni ufficiose, con la vendita per 75 percento del pacchetto azionario, lo stato incasserà circa 772 milioni e mezzo di euro: da rilevare che nel triennio 2015-2017 l'istituto di credito ha versato allo stato dividendi per 378,2 milioni di euro. A fine 2013, per il salvataggio della banca si erano spesi 1,56 miliardi di euro.