Saline di Strugnano gelate a causa del freddo Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Saline di Strugnano gelate a causa del freddo Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter

Il freddo siberiano con 10 gradi sotto la media stagionale, che sta causando ingenti disagi e danni in Europa, si manterrà in Slovenia fino a giovedì. Le temperature, che fino ad ora si aggirano dai -10 fino ai -4 gradi, attorno allo 0 nel Litorale, potrebbero raggiungere il picco nella giornata di domani con possibilità di raggiungere i -15 gradi centigradi.
Attualmente la bora sta diminuendo di intensità, nonostante localmente le raffiche sono tuttora forti e possono superare i 100 chilometri orari. Il porto di Capodistria è tornato ad accogliere le navi con ritmo regolare. Riaperto inoltre sull'autostrada Capodistria-Lubiana il traforo di Kastelec.
Una situazione analoga è stata registrata l'ultima volta in Slovenia a gennaio dell'anno scorso, un quadro metereologico inusuale per questo periodo dell'anno.
Per quanto riguarda invece il quadro generale in Europa, questa si è trovata sotto la morsa del maltempo che ha provocato numerosi disagi ai trasporti e alcune vittime. In Germania il maltempo ha bloccato domenica anche l'aeroporto di Francoforte sul Meno. In Francia è stato il ghiaccio a creare i problemi maggiori, ricoprendo le strade e causando così molti incidenti stradali. La Penisola Iberica è stata colpita da violente piogge e venti molto forti. Nella mattinata di sabato forti rovesci e venti impetuosi si sono in particolare abbattuti tra il Portogallo e la Galizia. In Inghilterra invece è il traffico aereo ad aver risentito maggiormente del maltempo, solamente venerdì, all'aeroporto di Heathrow, sono stati 400 i voli cancellati.
In Italia oggi Napoli si è svegliata completamente imbiancata con scuole chiuse, ingenti disagi al traffico e l'aeroporto di Capodichino bloccato. Numerosi i disagi anche a Roma con numerose code e disagi al traffico causa il manto stradale ghiacciato, mentre a Milano si è verificata una vittima, un senzatetto sarebbe morto per assideramento.