Foto: EPA
Foto: EPA

Il Festival di Cannes, considerato il piu' colto e raffinato tra i grandi appuntamenti con la cinematografia internazionale, ha preso il via nel lontano 1946 e quest'anno apre a diverse importanti novità organizzative. Prima tra tutte l'interruzione della collaborazione avviata l'anno scorso con Netflix, che avrà come conseguenza l'esclusione di alcuni importanti titoli e autori, tra cui “Roma”di Alfonso Cuaron. Modificati anche gli orari del festival, per cui non saranno più i giornalisti a vedere per primi i film, che saranno invece presentati subito dopo la sfilata degli autori sul red carpet. Questo per evitare giudizi affrettati e soprattutto troppo radicali da parte della stampa specializzata. A presiedere la giuria l’attrice Cate Blanchett, vincitrice di due premi Oscar. Con più di venti film in concorso, tra cui gli italiani “Lazzaro felice” di Alice Rohrwacher e Matteo Garrone in gara con “Dogman”,il Festival ospiterà, nel corso delle due settimane di calendario, le proiezioni di altri film fuori concorso, cortometraggi, i classici, i documentari e molto altro. Ad aprire le danze oggi sarà il film in co-produzione Italia, Francia e Spagna “Todos lo saben”, di Asghar Farhadi con protagonisti Penelope Cruz e Javier Bardem. Da segnalare, tra tutti, il ritorno a Cannes del regista Lars Von Trier, dopo l’allontanamento subito sette anni or sono a seguito di una sua battuta di cattivo gusto sul nazismo. Propone in concorso la storia mozzafiato di un omicida seriale. Tra gli interpreti gli attori Matt Dillon e Uma Thurman.