Foto: Reuters
Foto: Reuters

CALCIO

Si chiude il campionato di Serie A. L'Inter batte 3-2 la Lazio all'Olimpico chiudendo in quarta posizione: i nerazzurri pertanto accedono alla Champions League, assieme alla Juventus campione d'Italia, che batte 2-1 il Verona, al Napoli, che vince 2-1 sul Crotone, e alla Roma, che passa 1-0 sul campo del Sassuolo.

La Lazio finisce quinta, per cui parteciperà all'Europa League, assieme al Milan, che batte 5-1 la Fiorentina chiudendo sesto, e all'Atalanta, settima, che partirà però dai preliminari.

Si salvano invece il Chievo, che batte 1-0 contro il Benevento, la Spal, che si impone 3-1 contro la Sampdoria, l'Udinese, che supera 1-0 il Bologna, e il Cagliari, che vince 1-0 contro l'Atalanta. Nulla da fare per il Crotone, che retrocede assieme a Verona e Benevento. Chiude il quadro la vittoria del Torino sul Genoa, finale 2-1.

Il laziale Immobile si aggiudica la classifica marcatori con 29 centri in 33 presenze, secondo è l'interista Icardi, con 29 reti in 34 partite. Terzo lo juventino Dybala con 22 gol.

Promosse in A invece il Parma e l'Empoli. Nelle semifinali dei playoff invece il Frosinone affronterà la vincente di Bari Cittadella mentre il Palermo se la vedrà con la vincente di Venezia Perugia. Retrocedono invece Novara, Pro Vercelli e Ternana, mentre Ascoli e Virtus Entella disputeranno i playout.

Il campionato sloveno arriva al terzultimo turno. Nel divertente bigmatch di giornata, l'Olimpia Lubiana vince 3-2 in casa del Maribor. La vittoria consente ai lubianesi di tornare in testa alla classifica con 2 punti di vantaggio sugli stiriani. L'Ancarano Crevatini, che perde 0 - 2 contro Celje, rimane ultimo, due punti sotto il Triglav, che perde 2-0 a Kranj contro l'Aluminij. Il Domžale, terza forza del campionato, vince 3 - 1 contro Krško. Bene il Gorica, che passa 1-0 a Velenje contro il Rudar. Il prossimo turno di disputa dopodomani pomeriggio. Da segnalare Triglav Kranj - Domžale, Gorica - Ancarano Crevatini, Celje - Maribor e Olimpia Lubiana - Krško.

Si chiude anche il campionato croato, nel quale torna a primeggiare la Dinamo Zagabria. Secondo è il Rijeka, che all'ultima giornata batte 3-1 l'Hajduk Spalato, che pertanto chiude terzo. Quarto è l'Osijek. L'Istra Pola pareggia 1-1 con il Rudeš, chiudendo al nono posto. Disputerà pertanto lo spareggio per rimanere nella massima serie contro il Varaždin.

PALLACANESTRO

Proseguono i playoff del campionato italiano di serie A2. Trieste batte 3-1 Montegranaro e accede alle semifinali, dove affronterà Treviso. A Belgrado invece gli spagnoli del Real Madrid, dove milita lo sloveno Dončić, battono 85 a 80 i turchi del Fenerbache campioni in carica, dove giocano gli italiani Datome e Melli. Terzi i lituani dello Žalgiris Kaunas, che battono il CSKA Mosca.

MOTOMONDIALE

Terza vittoria consecutiva per lo spagnolo Marquez su Honda, che si impone nel Gran Premio di Francia, quinta prova stagionale. Secondo l'italiano Petrucci su Ducati, terzo Valentino Rossi su Yamaha. Marquez consolida quindi la propria leadership nella classifica del MotoGp, salendo a 95 punti. Secondo è lo spagnolo Vignales su Honda con 59, terzo il francese Zarco con 58. Gli italiani. Quarto e quinto posto per Rossi su Yamaha e Petrucci su Ducati. Iannone su Suzuki è settimo, Dovizioso su Ducati è nono. Il prossimo appuntamento è per domenica 3 Giugno: sul circuito del Mugello si correrà il Gran Premio di Italia.

CICLISMO

Prova di forza di Yates, che consolida la prima posizione in classifica generale vincendo la Tolmezzo Sappada di 176 km, quindicesima tappa dell'edizione numero 101 del Giro d'Italia. Si è trattato di una frazione impegnativa e avvincente. Il britannico guadagna 41 secondi sul colombiano Lopez, sull'olandese Dumolin, sull'italiano Pozzovivo e sull'equadoriano Carpaz. Froome chiude a 1'32, più staccato Aru. In classifica generale Yates precede Dumolin di 2'11", terzo e' Pozzovivo a 2'14", quarto il francese Pinot a 2'37". Froome e' settimo a 4'52". Oggi c'è una giornata di riposo, si riprende domani con la cronometro individuale Trento Rovereto di 34km.

TENNIS

Si concludono gli internazionali d'Italia di Roma. Tra le donne, l'ucraina Svitolina batte in 2 set la romena Halep, confermandosi detentrice del titolo. Tra gli uomini, lo spagnolo Nadal batte il tedesco Zverev, che si era imposto lo scorso anno.

HOCKEY GHIACCIO

Si concludono i campionati del mondo in Danimarca. Vince la Svezia, davanti a Svizzera, Stati Uniti e Canada.