MMC RTV SLO Foto:
MMC RTV SLO Foto:

Con ogni probabilità la Camera di Stato non riuscirà nel tentativo di eleggere il Presidente della Camera dirottando cosi gli sforzi sulla scelta di un Presidente temporaneo oppure si deciderà di interrompere i lavori a data da destinarsi. Come ha detto l’attuale Presidente della Camera, Milan Brglez, durante la riunione è stato raggiunto un accordo sulla seduta costitutiva della Camera durante la quale si dovrebbe eleggere il nuovo Presidente della Camera, quello per i mandati e le nomine, ma soprattutto procedere alla conferma dei mandati. Decisa inoltre la disposizione dei posti per la quale non ci sono state grosse difficoltà, ha detto Brglez. Come detto la vicenda si complica per quanto riguarda l’elezione del Presidente della Camera prevista per la sessione di venerdì, secondo a quanto affermato dai capigruppo provvisori i tempi non sembrerebbero ancora maturi, attualmente infatti i partiti stanno armonizzando le posizioni alla ricerca di futuri alleati di possibili coalizioni. Matjaž Han, capogruppo degli Sd non ha rivelato alcun nominativo dicendo che tutto dipenderà dagli accordi che verranno presi; Matej Tonin di Nuova Slovenia la vede dura, non c’è alcun accordo di coalizione sul tavolo. Ho l’impressione che non verrà eletto alcun candidato alla Presidenza, ha detto Tonin, non escludendo che potrebbe figurare tra i nominativi. Più ottimisti dalle file dell’Smc, secondo Igor Zorčič, il Presidente dell’Smc, Cerar, potrebbe anche essere il candidato alla Presidenze della Camera di una coalizione di centro sinistra. Marko Bandelli del Partito Alenka Bratušek auspica che sarà la lista Marjan Šarec a proporre un candidato, mentre un nominativo dell’Sds non verrà’ appoggiato, dice Bandelli. Matej T. Vatovec capogruppo della Sinistra Unita ha semplicemente detto che il partito appoggerà un candidato del centro sinistra. Jelinčič del Partito Nazionale ritiene che saranno quattro i candidati in lizza mentre, Jurša, del partito dei pensionati sostiene che spetta la scelta al maggiore partito dell’arco parlamentare.