Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO

Nell' antichità si credeva che ci fosse una corrispondenza tra i disastri naturali e i disagi sociali, le rivoluzioni, le guerre. Anche se si tratta di una credenza popolare, ciò non toglie che forse qualche fondamento di verità ci sia, se non altro dettato dalla casualità. Quindi, sarà un caso, ma i cataclismi e i disastri politici e sociali ultimamente vanno abbastanza a braccetto e potrebbero preconizzare tempi bui. Speriamo di no. Questa settimana, la settimana di Ognissanti, ha tenuto banco il maltempo che si è abbattuto nella nostra regione, e un po' ovunque intorno a noi, con piogge, mareggiate ed esondazioni. Sembrava un po' la replica del lontano novembre 1966. L' anno della grande alluvione di Firenze.
Sul piano politico, c'è stato l' annuncio dell' uscita di scena dalla politica della cancelliera tedesca Angela Merkel, dopo le ultime sconfitte elettorali; poi abbiamo visto la pericolosa deriva estremista in Brasile, dove Bolsonaro, personaggio controverso nostalgico della dittatura, si è imposto sulle presidenziali di domenica scorsa. A Pittsburgh, negli Stati Uniti, c'è stato il terribile massacro di ebrei. In Europa stiamo assistendo a marce di odio e di intolleranza che ci preoccupano.
Insomma, Mala tempora currunt. Buon fine settimana.