Foto:
Foto:

CALCIO

Inter batte Milan 3-2, con annesso sorpasso in classifica. Questo il responso dell'avvincente derby di Milano. Ai Rossoneri, ora quarti, rimane la consolazione del record di incassi. L'Inter colpisce a freddo con Vecino che insacca da pochi passi l'1-0 sugli sviluppi di una sbavatura della retroguardia milanista. Nella ripresa arrivano i bei colpi di testa del nerazzurro De Vrij e del rossonero Bakayoko. Inter di nuovo avanti con un rigore di Lautaro Martinez. Il Milan reagisce con un destro potente di Musacchio in mischia. Nel finale concitato l'allenatore nerazzurro Spalletti viene allontanato dal campo, dopo un'espulsione a Conti trasformata dal VAR in un'ammonizione. L'ultimo sussulto nel recupero, con una conclusione a colpo sicuro di Cutrone: finisce sul corpo di D'Ambrosio.

All'ora di pranzo di ieri arriva il risultato più sorprendente del turno: la Juventus capolista perde 2-0 in casa del Genoa. Secondo è sempre il Napoli che batte 4-2 l'Udinese. Alle spalle delle milanesi, bene la Lazio, che supera 4-1 il Parma. Male invece la Roma, che perde 2-1 contro la Spal. Delude anche l'Atalanta, che pareggia 1-1 in casa contro il Chievo, fanalino di coda. Punti preziosi anche per l'Empoli di nuovo guidato da Andreazzoli. I toscani battono 2-1 il Frosinone. Cagliari Fiorentina 2-1. A Torino, Bologna batte Torino 3-2. Chiude il quadro, la vittoria esterna della Sampdoria contro il Sassuolo per 5-3. A segno anche il capocannoniere del torneo, il blucerchiato Quagliarella.

Questo 27.mo turno di Serie A è stato quindi favorevole a molte squadre in lotta per la salvezza.

Con il 2-1 che il Gorica rifila al Domžale si chiude la 23.ma giornata del campionato sloveno. Per gli isontini è una vittoria importante, dato che tutte le squadre in lotta per la salvezza hanno perso. Il big match Olimpia Lubiana - Maribor finisce 0-0. Gli stiriani rimangono in testa con 10 punti di vantaggio sui lubianesi. Gli altri risultati: Celje-Triglav Kranj 4-0 Mura-Krško 5-0 Aluminj-Rudar Velenje 4-0.

Campionato croato, 25ma giornata. La gara di cartello tra Rijeka e Osijek finisce 3-1. Il Rijeka rimane quindi secondo. La capolista Dinamo Zagabria passa 2-1 sul campo del Gorica. L'Istra Pola perde 2-1 contro l'Inter Zaprešić rimanendo in penultima posizione.

SPORT INVERNALI

I mondiali di biathlon di Östersund in Svezia si chiudono in modo trionfale per l'Italia, che vince due medaglie d'oro nelle due mass-start. Tra le donne sorride la Wierer, tra gli uomini Windish. L'Italia chiude al terzo posto del medagliere, dietro Norvegia e Germania. Le altre medaglie azzurre sono della Vittozzi (argento nella gara individuale femminile) e delle due staffette miste (un argento e un bronzo). Il calendario di Coppa del Mondo si conclude tra giovedì e domenica in Norvegia: le azzurre Vittozzi e Wierer sono in testa alla classifica femminile.

Con le finali di Andorra si chiude la stagione dello sci alpino. Il gigante femminile va alla Shiffrin, che arriva alla cifra record di 17 vittorie in un anno. Seconda la sorprendente neozelandese Alice Robinson, classe 2001, al primo podio in carriera. La statuniutense primeggia nella classifica generale, nello slalom, nel gigante e nel superG. Nella combinata prima è l'italiana Brignone. Nella discesa libera comanda l'austriaca Schmidhofer. Il francese Noel vince invece lo slalom maschile. L'austriaco Hirsher si impone nella classifica generale, nello slalom e nel gigante. Nella combinata primo è il francese Pinturault, nella libera vince lo svizzero Feuz. Secondo, per 20 punti, Dominik Paris, primo nel SuperG. Ricordiamo che lo sciatore azzurro ha vinto le gare conclusive sia in discesa che in superG.

Salto con gli sci. Da Vikersund, in Norvegia, arrivano buone notizie per la Slovenia, che si impone sia nella gara a squadre che in quella individuale con Domen Prevc. E' segnale positivo in vista dell'ultima tappa di Coppa del Mondo, prevista a Planica tra giovedi e domenica.

FORMULA UNO

Doppietta Mercedes al Gran Premio di Australia, prima prova stagionale. Il finlandese Bottas precede il britannico Hamilton. Terzo l'olandese Verstappen su Red Bull. Quarta e quinta posizione per le Ferrari del tedesco Vettel e del polacco Leclerc. I piloti Alfa Romeo, il finlandese Raikkonen e l'italiano Giovinazzi, finiscono rispettivamente ottavo e quindicesimo. Il prossimo appuntamento è il 31 Marzo in Bahrain.

PALLACANESTRO

Sorteggiati i gironi dei mondiali. L'Italia pesca le Filippine, Angola e la Serbia.

Il Campionato italiano di A1 giunge alla 22.ma giornata. Trieste perde in trasferta contro Trentino per 82 - 75. L'Alma rimane in corsa per i play off.

RUGBY

Si chiude il Sei Nazioni. Il Galles vince il torneo maschile, l'Italia chiude in ultima posizione. Nel torneo femminile invece la squadra azzurra è seconda dietro l'Inghilterra. Gli Azzurrini chiudono in penultima posizione il torneo under-20. Prima è l'Irlanda.