In tutto sono tre i nuovi pianeti individuati che orbitano attorno a GJ 357, una nana rossa situata a 31 anni luce dalla Terra. Una scoperta resa possibile grazie al satellite Tess della Nasa. Uno dei tre pianeti, battezzato GJ 357d, ha particolarmente intrigato gli scienziati. Si suppone, infatti che se il pianeta avesse un'atmosfera densa, cosa che sarà verificata in futuro con nuovi studi, potrebbe intrappolare una quantità di calore sufficiente per scaldare il pianeta e consentire la presenza di acqua liquida in superficie.
Le dimensioni e la composizione di GJ 357d sono ancora sconosciute, ma se si trattasse di un pianeta rossico, potrebbe essere grande quasi il doppio rispetto alla Terra.
Una scoperta che, se confermata, potrebbe aprire nuovi scenari anche perché si tratterebbe di un pianeta relativamente vicino. Non si fermano, infatti, gli studi per trovare luoghi abitabili anche al di fuori del nostro pianeta, che in futuro potrebbe andare troppo stretto all'umanità, che continua a sognare altri mondi e chissà che un giorno quella che oggi è fantascienza non diventi realtà, come è già accaduto con moltissime altre scoperte e invenzioni che oggi fanno parte della nostra quotidianità.

Barbara Costamagna

Foto: NASA’s Goddard Space Flight Center/Scott Wiessinger
Foto: NASA’s Goddard Space Flight Center/Scott Wiessinger