Dopo il consueto incontro con i presidenti della comunità ospitante, Robi Štule della "Besenghi degli Ughi", e Fiorenzo Dassena della "Dante Alighieri" che hanno presentato attività e aspettative dei rispettivi sodalizi, l'esecutivo minoritario ha accolto una serie di decisioni di carattere tecnico, quali il versamento all' erario italiano di 999 euro maturati come interesse bancario.
Tra i punti più importanti l'informazione sulla Strategia di sviluppo culturale per il periodo 2020-2030 che il centro Carlo Combi di Capodistria ha elaborato congiuntamente a esponenti UI e commissionata dalla Comunita' autogestita costiera della nazionalità italiana.

Assente giustificata la responsabile del settore cultura, l'argomento è stato illustrato dal presidente della Giunta Marin Corva."In effetti abbiamo definito quello che vogliamo fare nell' ambito delle attività culturali tradizionali nel contesto della collaborazione con la CAN, con le Comunita' degli Italiani e con le altre istituzioni della CNI per creare un documento che sia alla base delle trattative con lo Stato sloveno e per capire in che direzione vogliamo andare e quali sono le necessità della nostra minoranza".
L'esecutivo ha dato unanime assenso alla nomina della "giuntina" Anna Čuić Tanković alla funzione di Direttore didattico del Centro Studi Musica classica "Luigi Dallapiccola" incarico che coprirà ad interim per garantire il normale avvio del nuovo anno di studi nelle quattro sezioni. La Čuić Tanković, prima allieva e poi docente dell'istituzione, ha fatto parte pure del gruppo di lavoro che ha stilato il nuovo regolamento interno del Centro, approvato recentemente dall'Assemblea. Un documento che - ricordiamo - stabilisce l'attività d'insegnamento, limita a otto ore settimanali l'impegno dei singoli docenti, disciplina le iscrizioni, il pagamento delle quote e cosi via. La Čuić Tanković che va a sostituire Fulvio Colombin che ha guidato il Centro per 30 anni, rimarrà in carica per alcuni mesi e fino alla pubblicazione del Bando per l' assunzione del nuovo Direttore.
Da segnalare infine il sollecito che il presidente dell'Assemblea Paolo Demarin ha rivolto all' esecutivo ricordando le prossime scadenza relative al Piano di lavoro annuale dell'Assemblea UI. Già entro la fine di settembre ci dovrebbe una seduta tematica dedicata al mondo scuola, mentre vanno attuate pure le decisioni della riunione di qualche mese fa incentrata sull' attuazione del bilinguismo.


Lionella Pausin Acquavita

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO