La candidatura a capitale europea della cultura 2025, promossa da Pirano, è stata accolta positivamente anche dai restanti comuni costieri inclusi nel progetto. Il sindaco di Capodistria Aleš Bržan a margine della riunione dei sindaci dei comuni costieri, ha spiegato che in questo momento si sta lavorando alla documentazione necessaria. Tutti i sindaci costieri sono d’accordo. Nelle prossime sedute comunali verrà sicuramente approvata l’intenzione di candidatura che verrà poi approvata dai quattro comuni costieri. Seguirà la pubblicazione del libro sul Programma culturale dell’Istria slovena. Per quanto riguarda invece l’approvvigionamento idrico Bržan ha detto. Abbiamo deciso di prendere in mano i procedimenti co maggiore determinazione. Lunedì incontreremo i deputati del Litorale. Seguirà una conferenza stampa per spiegare la soluzione scelta. Le attuali soluzioni proposte dallo stato non ci soddisfano. I tempi proposti sono insomma troppo lunghi. Tutti questi costanti rinvii di responsabilità da parte centrale richiedono il nostro sforzo per trovare una soluzione ottimale. Qualcuno deve decidere, qualcuno promuoverla e qualcuno confermala, quest’ultimo deve essere il parlamento. Le opzioni a disposizione vanno tutte bene a patto che siano in grado di garantire a breve la quantità di acqua necessaria. Una soluzione è già stata individuata. Faremo in modo che il procedimento non duri troppo.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria