Come annunciato dagli organizzatori qualche giorno fa, la tappa slovena di Coppa del Mondo si svolgerà a Kranjska Gora e non a Maribor, come originariamente programmato. In ogni caso, si tratterà della cinquantaseiesima edizione della Volpe d'Oro, tradizionale competizione nella competizione che premia la sciatrice meglio piazzata nelle due gare in programma: lo slalom e il gigante.

La scorsa edizione è stata divertente, con Mikaela Shiffrin che ha vinto in entrambe le circostanze, sebbene a a pari merito con la slovacca Petra Vlhova nella gara di slalom. Al momento, la sciatrice statunitenste è in testa alla classifica di Coppa del Mondo. Seconda posizione per Federica Brignone, staccata di circa 200 punti. La sciatrice azzurra guida due classifiche di specialità: il gigante e la combinata, mentre è seconda nel Supergigante dietro alla svizzera Corinne Suter, che domina anche nella discesa libera. Petra Vlhova primeggia invece nello slalom parallelo. In testa alla classifica di slalom c'è invece Mikaela Shiffrin.

Nonostante l'infortunio occorso a Sofia Goggia lo scorso weekend, la stagione in casa Italia fino a questo momento può dirsi positiva, con sette vittorie e ventuno piazzamenti sul podio, interamente tinto di azzurro in occasione della discesa libera di Bansko, in Bulgaria.

Il mese prossimo la Slovenia tornerà ad ospitare due appuntamenti importanti nell'agenda degli sport invernali. Si tratta della Vitranc Cup, tappa di Coppa del Mondo di sci alpino maschile sulle nevi di Kranjska Gora, e del salto con gli sci dal trampolino di Planica. Gli eventi sono in programma rispettivamente nel secondo e terzo fine settimana di Marzo 2020.

Antonio Saccone

Federica Brignone je bila najhitrejša na olimpijski progi. Foto: EPA
Federica Brignone je bila najhitrejša na olimpijski progi. Foto: EPA