Il Covid 19 è un virus che causa una infezione delle vie respiratorie, molto simile a quella che potrebbe essere causata da alcuni batteri. Batteri e virus, però, non sono assolutamente la stessa cosa e quindi anche le modalità di cura e prevenzione sono differenti.

Per prima cosa i virus non sono considerati a tutti gli effetti organismi viventi, a differenza dei batteri che sono, invece, organismi unicellulari, ossia costituiti da una sola cellula. Il virus, infatti, è formato da un’unica molecola di acido nucleico racchiusa da una membrana proteica. A differenza dei batteri, quindi, i virus non hanno un metabolismo proprio e non sono in grado di moltiplicarsi autonomamente, ma hanno bisogno di un organismo da infettare prendendo il controllo di tutte le funzioni metaboliche. Si dice pertanto che un virus è un parassita obbligato.

I batteri invece sono veri e propri organismi viventi costituiti da una sola cellula, capaci di riprodursi autonomamente. A differenza dei virus non tutti i batteri sono dannosi per gli esseri viventi, ma addirittura alcuni sono utili all’organismo che li ospita, come quelli della flora intestinale.

Dalla loro differente natura, deriva il fatto che i batteri, essendo organismi viventi a tutti gli effetti, sono sensibili agli antibiotici, che sono invece totalmente inefficaci con i virus; per i quali gli unici rimedi possibili sono farmaci antivirali o i vaccini.

Anche per quanto riguarda la disinfezione, quindi, si necessita di disinfettanti con composizioni diverse per distruggere gli agenti patogeni. Per quanto riguarda il coronavirus quelli utili sono quelli a base di cloro all'1%.

Barbara Costamagna

Bistvo je očem nevidno Foto: Slovensko društvo za mikroskopijo
Bistvo je očem nevidno Foto: Slovensko društvo za mikroskopijo