A Capodistria si sta lavorando ad una banca dati del volontariato, il Comune invita i cittadini che vogliono dare una mano alle persone sole e in difficoltà a iscrivesi nell'apposito elenco. Il formulario è disponibile on line, solo in sloveno, sul sito del Comune. Si cercano volontari per le consegne a domicilio di spesa e farmaci, ma anche di pasti caldi, di taxisti solidali per il servizio di trasporto delle persone anziane e per tutti coloro che non possono usufruire del trasporto pubblico, in questi giorni bloccato, ma devono recarsi dal medico, in farmacia o vogliono andare a fare la spesa da soli. Il Comune di Capodistria, alla pari delle altre municipalità, sta organizzando anche il servizio di sorveglianza a dimicilio per i bambini dei genitori che stanno lavorando nei comparti più critici in questo momento, sanità, protezione civile e sicurezza.

Anche a Isola si stanno cercando volontari, fa sapere il sindaco Markočič e aggiunge che si sono rese disponibili per l'assistenza a domicilio dei bambini le educatrici dell'asilo sloveno Mavrica e di quello italiano L'Aquilone.

Il Comune e la Protezione civile di Pirano chiamano a raccolta tutte le persone di buona volontà e in salute dai 18 a 50 anni per aiutare le persone più bisognose fornendo numeri di contatti e indirizzi sui propri siti internet.
Non manca all'appello il Comune di Ancarano, che sul proprio sito perfettamente bilingue, da giorni informa che provvederà all’approvvigionamento di beni di consumo di base, alimenti e medicine per gli anziani e che tutti i cittadini riceveranno il volantino con i dettagli alla loro casella postale. (ld)

Foto: Pixabay
Foto: Pixabay