La manovra pesante qualcosa come tre miliardi di euro ha l'obiettivo di mantenere il maggior numero di posti di lavoro, la stabilita' sociale, il servizio pubblico e altro, lo ha adetto il premier Janez Janša. Il governo destinerà tutti i fondi necessari per affrontare l’emergenza Coronavirus. Lo aveva annunciato il portavoce del gruppo anticrisi del governo Jelko Kacin, spiegando che l’intenzione dell’esecutivo e’ di approvare entro la fine della settimana le misure anti-coronavirus, alle quali seguirà l’iter d’approvazione alla Camera. Come ha detto Janša il nuovo pacchetto di provvedimenti legislativi volti ad aiutare la popolazione e l’economia prevede principalmente un bonus pensionati, aumenti salariali per medici e altre categorie di lavoratori impegnati in prima linea per far fronte alla crisi, il sostegno agli imprenditori e la riduzione degl stipendi dei funzionari. I provvedimenti si rendono necessari per il forte impatto che il coronavirus sta avendo sul mondo dell'economia. Tra le nuove proposte annunciate figurano le remunerazione dei dipendenti che lottano contro l'epidemie, i sanitari, la protezione civile, le forze dell'ordine, a cui sarebbero destinati aumenti dal 10 al 200 per cento dello stipendio base. Janša ha rinnovato l'invito ai datori di lavoro in particolare i gestori della distribuzione e commercio di generi alimentari e di prima neccessita' a fare altrettanto con i propri dipendenti. Il Premier, inoltre, ha annunciato una riduzione degli stipendi dei funzionari statali del 30 per cento per la durata dell'epidemia.
Importante anche le nuova bozza di legge che prevede il finanziamento dei contribuiti dei lavoratori in aspettativa per un periodo di due mesi, con possibilita' di proroga. In questo lasso di tempo i contributi verranno coperti dall'Ente previdenziale e dallo stato, numerosi gli sgravi che riguardano i piccoli imprenditori e lavoratori autonomi, fino al 31.5 i contributi verranno coperti dallo stato, mentre verra’ garantito uno stipendio universale par al 70 per cento della paga minima. Previsto anche l'esborso di un'aggiunta per la crisi che verra' destinata alle persone che hanno na pensione molto bassa, dovrebeb ammontare dai 50 e fino ai 200 euro. Stiamo inoltre sostenendo tutti gli attori coinvolti nella ricerca e nella sperimentazione dei vaccini e cure al coronavirus, ha detto Janša, non dimenticando il sostegno che il governo sta dando anche agli agricoltori. L'obeitteivo di questo pacchetto anti-crisi e' quello di mantenere in buone condizioni l'economia nazionale; la scienza sta ottendendo dei buoni risultati e dobbiamo trovarci in buone condizioni per superare al meglio questa crisi, ha concluso il premier. Le conseguenze dell'epidemia di coronavirus si fanno pesantemente sentire anche nel mondo del lavoro; ne risentono molte aziende, con un crollo delle entrate e problemi contingenti per i dipendenti. Soltanto dal 9 al 22 marzo il numero ufficiale dei disoccupati è cresciuto di 2.370 unità, il 10 percento in più rispetto allo stesso periodo 2019. Si tratta di dati ancora provvisori, fanno sapere dall'istituto nazionale di collocamento.

Dionizij Botter

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO