Il Consiglio comunale di Isola ha accolto il pachetto di misure anticoronavirus proposto dal sindaco Danilo Markočič che prevede tra gli altri la sospensione del pagamento delle rette degli asili, l'esenzione dal pagamento della tassa comunale sull'utilizzo del suolo pubblico per il periodo dal 15 marzo al 30 maggio, congelato inoltre il pagamento dal 16 marzo al 30 aprile del
canone di locazione per gli affittuari, associazioni o persone singole, di vani di proprietà del comune dove si esercita un'attività commerciale non di prima necessità. All'ordine del giorno della seduta ordinaria, svoltasi per corrispondenza, anche la discussione dei piani di lavoro e finanziari di alcuni enti pubblici e la nomina, tra gli altri, del direttore della Casa di sanità di Isola. Diversi consiglieri hanno reputato fuori luogo e inopportuno occuparsi di tematiche non legate all'emergenza coronavirus; non sono certo una priorità ha concordato il sindaco Markočič si tratta solo di una formalità in quanto tutte le proposte hanno già ottenuto luce verde dai rispettivi consigli di vigilanza. Alla fine con qualche voto astenuto Evgenij Komljanec è stato riconfermato alla guida del Poliambulatorio.

Anche a Pirano il Consiglio comunale ha accolto la proposta presentata dal sindaco Genio Zadkovič. Per 45 giorni si ferma l'attuazione della manovra di bilancio, vengono prorogati i temini per la scadenza dei bandi comunali dal 3 aprile al 24 aprile, introdotti ulteriori aiuti economici per le famiglie in difficoltà, l'erogiazione dei pasti caldi per i più bisognosi, assistenza ai senzattetto. Anche Pirano congela il pagamento delle rette degli asili e garantisce il servizio di sorveglianza a domicilio per i bambini. Il Consiglio comunale ha sbloccato, sempre per far fornte alle conseguenbze dell'epidemia e per interventi urgenti 300 mila euro dalle riserve di bilancio.

Il Consiglio comunale di Ancarano ha varato a sua volta il primo pacchetto di misure per alleviare le conseguenze dell'epidemia e preso visione della decisione del sindaco, Gregor Strmčnik, di congelare l'attuazione del bilancio, attingendo invece dai fondi di riserva. Confermate inoltre le direttrici per la manovra di assestamento, sempre del bilancio 2020, che prevede un ammanco fino a 1,3 milioni di euro. Tra le conseguenze del coronavirus, minori introiti nelle casse comunali alla voce tassa turistica e altri tributi per le concessioni demaniali. (ld)

 Foto: Radio Koper
Foto: Radio Koper