Una piccola pattuglia di operatori sanitari sloveni sarebbe oramai pronta a partire per l'Italia, per andare in aiuto ai colleghi italiani. L'annuncio è stato fatto dal deputato della comunità nazionale italiana, Felice Žiža, nel corso della trasmissione odierna "Il vaso di Pandora".

Tutto è partito da Isola, dove un cardiologo ha promosso l’iniziativa contattando proprio il parlamentare della comunità italiana Žiža, che prima di andare ad occupare il suo scranno parlamentare, era stato direttore sanitario dello stesso ospedale. Qui aveva condiviso i reparti con Tomaž Gantar, attuale ministro della sanità del governo Janša. I due si sono prima parlati e poi organizzati. A quel punto è stato contattato l'ambasciatore italiano Carlo Campanile, che si sarebbe detto felicissimo dell’iniziativa. “In questi giorni – ha dichiarato Žiža -stiamo concludendo l'operazione e credo che tra lunedì e martedì l’equipe di operatori sanitari sarà pronta a partire”. Si tratterà di un piccolo contingente, composto da una decina, forse una quindicina, di operatori sanitari sloveni. Anche la Slovenia del resto è impegnata nella lotta contro il virus; anche se qui, per il momento, la situazione è ancora sotto controllo e gli ospedali riescono a far fronte all’emergenza.

Non ancora definita la zona in cui verranno spediti i medici e gli infermieri sloveni. La destinazione e la data della partenza dovrebbero essere nota a breve. Anche Lubiana così si affiancherà a quei pochi paesi che, in un momento di grande difficoltà e di grande pressione sul loro sistema sanitario, hanno deciso mandare in aiuto il proprio personale sanitario.

Stefano Lusa

Felice Žiža Foto: Archivio personale
Felice Žiža Foto: Archivio personale