Un flashmob sulle note di "Bella ciao", è questa l’alternativa proposta dall’ANPI alla tradizionale manifestazione del 25 aprile, che quest’anno a causa dell’epidemia di COVID 19 in corso non potrà essere festeggiato nelle piazze e nelle strade italiane.

"L’iniziativa nasce a livello nazionale per venire incontro ad una serie di appelli girati su Facebook ed in internet", ci spiega Fabio Vallon presidente del comitato provinciale di Trieste dell’ANPI- VZPI, “derivanti dal fatto che ovviamente, con i blocchi della mobilità in corso in tutto il paese a causa del Coronavirus, le manifestazioni ed i cortei tradizionali per questa giornata non si potranno tenere. D’altra parte, però, quest’anno cade il settantacinquesimo anniversario della liberazione e quindi non si può lasciare nulla di intentato e non fare niente".

Una piazza virtuale che coinvolgerà tutta l’Italia per ricordare questo importante avvenimento per la storia del paese, che rappresenta la base dell’attuale repubblica. Un modo per portare avanti i valori della resistenza, che mai come quest’anno è importante ricordare.

Barbara Costamagna

Foto: Facebook
Foto: Facebook