Resta ancora sul tavolo di lavoro l’idea di realizzare una nave-ospedale a Trieste per ospitare gli anziani residenti nelle case di riposo più piccole. La nave più grande della flotta delle Grandi Navi Veloci della MSC, potrebbe essere riconvertita con le sue 400 stanze singole a nave lazzaretto.

Al momento sono in corso le trattative tra l’azienda e la Regione, che se andranno in porto dovrebbero una volta giunto a Trieste il natante trasformarlo per il suo nuovo scopo in in una settimana. Nella nave dovrebbero essere ospitati gli anziani positivi al Covid 19 delle RSA che non sono in grado di garantire la separazione dagli ospiti sani.

Il sindaco Dipiazza, ospite di Telequattro si è detto perplesso per questa proposta, visto che una struttura è già in essere al Lazzaretto di Muggia. Anche Federalbeghi ha espresso la propria perplessità, avendo fornito negli scorsi giorni la disponibilità per offrire 400 posti letto nelle strutture alberghiere della zona.

Attacchi anche dalle opposizioni che accusano la Regione di aver operato male nel settore delle case di riposo e di dover, quindi, fare ricorso a misure straordinarie, come quella di una nave per la quarantena.

In caso si decida di andare avanti su questa strada il traghetto Covid dovrebbe essere ormeggiato nel tratto di mare compreso tra la Stazione Marittima e il Porto Vecchio.

Barbara Costamagna

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria