È attiva da ieri sul portale della pubblica amministrazione eUprava la procedura per presentare la domanda di bonus una tantum da 150 euro disposto dal maxi pacchetto di misure d'intervento anti-Coronavirus di inizio aprile per gli studenti universitari. Compilare la domanda è semplice, basterà indicare i propri dati anagrafici e il corso di studio seguito, ma l'operazione - come avverte lo stesso ministero dell'Istruzione, la Ricerca scientifica e lo Sport - potrebbe richiedere un po' di pazienza perché il sito è intasato e dunque la navigazione potrebbe risultare lenta o il sito temporaneamente non raggiungibile. Comunque per presentare richiesta c'è tempo perché la domanda non ha scadenza.
Vediamo chi può ottenere il contributo: studenti regolarmente iscritti a un'università slovena, anche stranieri, purché stabilmente residenti in Slovenia, e compresi i ragazzi e le ragazze in Erasmus all'estero. Sono invece esclusi dal beneficio coloro che studiano fuori dal Paese, com'è il caso, per esempio, degli studenti connazionali iscritti ad atenei in Italia. E restano fuori almeno per il momento anche gli studenti lavoratori, per i quali un ausilio economico dovrebbe tuttavia essere previsto nel nuovo pacchetto di misure anticrisi che sarà approvato entro la fine di aprile.
Il bonus è esentasse e sarà accreditato sul conto bancario del richiedente. Quando arriveranno i pagamenti? Via via che saranno esaminate le domande e a scaglioni, fa sapere in una nota il Ministero.

Ornella Rossetto