Promuovere la fascia costiera come un'unica destinazione turistica sul mercato estero e nazionale. Love Istria diventa un brand, un marchio che i responsabili degli Uffici del turismo dei quattro comuni costieri, Capodistria, Isola, Pirano con Portorose e Ancarano, vogliono far diventare distintivo per questo specifico territorio.

Ideata dallo studio grafico Logologa di Lubiana che ha vinto il bando, l'immagine riporta quattro elementi che contraddistinguono questa regione; il sole, il mare, l'ulivo e l'architettura istroveneta. Linee semplici, il blu e il bianco i colori prescelti e il nome che ricorda lo slogan dell'organizzazione turistica nazionale, che punta sul termine love di Slovenia, e mette in primo piano l'appartenenza regionale. Nessuna rivalità con la parte croata dell'Istria ha detto il direttore dell'Ufficio del turismo di Portorose Igor Novel, anzi vogliamo allargare la nostra collaborazione, già ottima, e far conoscere all'estero quest'area geografica nel suo insieme.

Il nuovo logo è un punto di partenza, ha rilevato la responsabile dell'Ente pubblico per i giovani la cultura e il turismo del Comune città di Capodistria Mojca Vojska, il prossimo anno uscirà anche il nuovo catalogo turistico e il nuovo marchio di qualità Love Istria una certificazione di qualità per i prodotti agroalimentari e per le strutture ricettive. Insieme siamo più forti e riconoscibili, ha detto ancora Novel che ha parlato di disinformazione commentando la notizia che la Germania avrebbe inserito sulla lista rossa a rischio covid anche la regione del Litorale, sconsigliando ai propri cittadini di venire in vacanza da queste parti. In realtà, ha specificato, si tratta della regione statistica Primorsko-notranjska, la Carniola Interna e Carso con Postumia, Ilirska Bistrica-Villa del Nevoso e Pivka-San Pietro del Carso e non l'area costiera. (ld)

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria