E' risultato positivo il 6 percento delle persone che si sono sottoposte al test del tampone nelle ultime 24 ore, in media con i dati di questi giorni. 175 nuovi contagi su quasi 2900 test, sale cosi a 1807 il numero delle persone infette attive. Nella giornata di ieri ci sono state altre due vittime riconducibili al covid, il totale dei decessi è ora di 152.
86 le persone ospedalizzate; 15 sono ricoverate in terapia intensiva 10 dei quali hanno bisogno del respiratore, 15 i pazienti dimessi dagli ospedali, dice il bollettino giornaliero.

Nessuna delle nuove positività è stata registrata nella fascia costiera mentre nella regione del Litorale si segnalano, tra gli altri, casi a Comeno, Sesana, Aidussina e Tolmino. Lubiana resta il comune più colpito con altri 20 casi di contagio, complessivamente gli infetti attivi sono 352. La stragrande fetta dei nuovi contagiati, ovvero circa la metà del totale, appartiene alla fascia di età dai 35 ai 54 anni. Comunque si registrano casi in tutte le fasce di età con 5 contagi tra i bambini e ragazzi in età scolare e 8 tra gli over 85.

Il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro e specialmente a scuola è una delle priorità del Governo. Massima attenzione anche per il nuovo anno accademico iniziato oggi in tutte le università slovene, tra cui anche quella del Litorale di Capodistria. Il ministro dell'istruzione Simona Kustec ha augurato a tutti gli studenti, circa 60 mila 600, un percorso formativo in sicurezza nella consapevolezza che sarà un anno diverso dagli altri ma non per questo meno qualitativo. Le lezioni si svolgeranno secondo un modello ibrido in presenza e a distanza in streaming. (ld)

Foto: Shutterstock
Foto: Shutterstock