Siglato un Protocollo tra regione FVG e la società velica Barcola e Grignano che dispone
misure specifiche per i partecipanti alla Barcolana, la regata in programma nel
golfo di Trieste domenica 11 ottobre. Il Protocollo integra e affianca le misure già previste dalla Federazione italiana vela in base alla quale tutti gli equipaggi saranno tenuti ad indossare la mascherina nel pre e nel post gara, oltre che a misurare la temperatura a tutti i componenti che dovranno anche compilare un'autocertificazione prima dell'inizio della regata.

La novità del Protocollo Regione-Barcolana riguarda gli equipaggi con 8 o più persone a bordo o con componenti che provengano dall'estero: ogni regatante, oltre a compilare il questionario di autovalutazione, avrà l'obbligo di inviare il proprio certificato Covid-19 all'indirizzo mail barcolana@asugi.sanita.fvg.it, pena l'esclusione dalla regata. Il
certificato sarà, quindi, esaminato dall' Azienda sanitaria che ne verificherà la validità e in caso di positività al Covid o di assenza o invalidità della certificazione la Svbg, comunicherà agli armatori l'esclusione delle persone coinvolte.

Per tutti i partecipanti saranno predisposte tre sedute per l'esecuzione del tampone antigenico con test rapido: giovedì 8 ottobre nella sede del Dipartimento di prevenzione ex Opp, venerdì 9 e sabato 10 ottobre in un presidio sanitario allestito al Molo IV. Il tampone negativo sarà richiesto pure a tutte le imbarcazioni provenienti dall'estero. Anche a negatività comprovata, naturalmente, andranno osservate tutte le misure standard relative all'uso della mascherina, la misurazione della temperatura corporea e il distanziamento sociale.

Barbara Costamagna

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO