In Slovenia ieri i nuovi contagi da coronavirus sono stati 1798 a fronte di 6.368 test del tampone processati. La quota di test positivi risulta di poco superiore al 28 percento, molto inferiore a quella di mercoledì, quando era del 34,55%. Sono 703 le persone ricoverate in ospedale delle quali 122 in terapia intensiva. Segnalati 23 decessi riconducibili al Covid-19, il bilancio giornaliero più alto dall'inizio dell'emergenza sanitaria che porta il totale delle vittime a 315. L'incidenza cumulativa degli ultimi 14 giorni è di 1001 contagi ogni 100mila abitanti.

E intanto per l'aggravarsi della situazione epidemiologica il Governo ha deciso di prorogare di una settimana le recenti misure adottate per contenere la diffusione del covid. Novità importanti riguardano la scuola.

Protratte di un altra settimana, quindi fino all'8 novembre le vacanze autunnali per gli alunni delle scuole elementari e delle scuole di musica, mentre gli studenti degli istituti medi professionali e licei torneranno a scuola, a distanza, seguendo il modello didattico già adottato nelle ultime settimane.

Il ministro dell'istruzione Simona Kustec presentando le nuove misure ha ribadito che si tratta di una decisione concordata con le associazioni dei presidi da un aparte e per il preoccupante quadro epidemiologico nazionale dall'altra. I presidi delle scuole dell'obbligo hanno chiesto una proroga visto l'alto numero di assenze, causa malattia, tra gli insegnanti e l'impossibilità di garantire un adeguato processo didattico, mentre quelli delle scuole medie superiori hanno preferito il ritorno alla didattica a distanza dopo le vacanze.

Per quanto riapertura degli asili, la loro gestione è di competenza locale, ovvero dei sindaci, ha ribadito il ministro, alcune sezioni anche in questa settimana di vacanza sono rimaste aperte per la sorveglianza per i genitori che necessitavano dell'assisenza per motivi di lavoro. Per esempio nel comune di Capodistria da lunedì 2 novembre sarà garantita l'apertura di 8 sezioni degli asili, tra cui due dell'asilo italiano Delfino Blu. Per usufruire del servizio è obbligatorio compilare il modulo di iscrizione online.

Le università si autogestiscono e andranno avanti con i corsi combinati come fino ad oggi ha proseguito la Kustec, che ha sottolineato che la prorogar delle vacanze autunnali non significa che verrà allungato di una settimana l'anno scolastico che si conclude a fine giugno; si cercheranno soluzioni ottimali per recuperare i cinque giorni di scuola che verranno persi la prossima settimana. Il ministro ha invitato i ragazzi a rimanere attivi, continuare a leggere, studiare, fare attività fisica, di essere collaborativi, tolleranti e soprattutto rispettosi delle misure anticovid. (cc) (ld)

Foto: Radio Capodistria/pietrocoppo.net
Foto: Radio Capodistria/pietrocoppo.net