Anche il fine settimana in Slovenia ha confermato la tendenza ad una diminuzione del tasso dei contagi nel paese, come ha ricordato il portavoce del governo Jelko Kacin. L’Indice RT si è infatti assestato sullo 0,93 o e quindi allo stato attuale ogni contagiato può passare il virus in media a 9 persone. Una riduzione generale dei contagi troppo lenta, però, che quindi ha detto Kacin richiede ancora la massima attenzione da parte di tutti e il rispetto delle misure introdotte dal governo che sino all’arrivo del vaccino restano l’unico modo efficacie di contenere l’epidemia.

D’altronde non confortano i dati relativi ai ricoveri ed ai decessi per Covid che continuano ad essere troppo alti in tutto il paese. Le strutture sanitarie si sono organizzate sin dalla prima ondata come ha spiegato il Direttore del Pronto Soccorso dell'Ospedale Generale ‘Franca Derganca’ di Nova Gorica Erik Sedevčič, che ha spiegato la modalità operativa della sua struttura; sottolineando che la situazione nella regione litoranea- carsica per fortuna è migliore di altre parti del paese, ma che in generale si sta vivendo un momento di emergenza in tutte le strutture sanitarie che continuano a cercare di lavorare al meglio per combattere il virus.

Una battaglia che coinvolge tutti i cittadini alla quale possono contribuire rispettando le norme elementari del contenimento del contagio: il distanziamento, le misure igienico-sanitarie e l’utilizzo della mascherina.

Barbara Costamagna

Foto: MMC RTV SLO/Reuters
Foto: MMC RTV SLO/Reuters