Il Governo ha esaminato in maniera molto dettagliata le misure in vigore e il quadro epidemiologico in Slovenia e in Europa , ha dichiarato dopo la riunione il portavoce del Governo Jelko Kacin a TV Slovenia. Sono stati analizzati i dati nelle singole regioni statistiche che presentano situazioni molto diverse.

Alcuni provvedimenti sono stati prorogati, ha detto Kacin che ha aggiunto che il Governo ha deciso di convocare una doppia consultazione per la giornata di sabato con i direttori degli ospedali, istituti e case della sanità e i rappresentanti del settore economico per capire, in base alla situazione sanitaria, quali provvedimenti sarebbe possibile allentare per i singoli segmenti. Kacin non ha escluso la possibilità che si prenda una decisione in una o nell'altra direzione, ovvero graduale allentamento o ulteriore stretta, già dopo le consultazioni di sabato.

Ora è prematuro dire quale via sceglierà di prendere il Govero, ha ribadito Kacin, perchè bisogna vedere quale sarà il trend del contagio nei prossimi giorni, se questo migliorerà potremmo arrivare ad un comrpomesso tra quelli che sono gli interessi del comparto sanitario e quello economico, posizioni al momento molto distanti come quelle tra il ministro della salute Tomaž Gantar propenso ad una chisura totale delle attività economiche non urgenti per 14 giorni e il ministro dlele attività economiche Zdravko Počivalšek che sostiene invece la necessità di una graduale ripresa delle attività economiche, ma con un rigoroso rispetto dei provvedimenti già in vigore. Prima di decidere, ha detto ancora il portavoce Kacin, andranno anche considerate le capacità degli ospedali come l'incidenza cumulativa dei contagi nelle singole regioni negli ultimi 7 giorni. Tra le prime misure che potrebbero venir allentate il divieto di spostamento tra i comuni e il coprifuoco, adesso in vigore dalle 21 alle 6 del mattino. (ld)

Foto: Pixabay
Foto: Pixabay