Foto: Reuters
Foto: Reuters

La situazione in Slovenia sembra essere in costante miglioramento; anche se il paese continua a essere tra gli stati con l’incidenza più alta in Europa insieme a Spagna, Rep.Ceca, Portogallo e Lituania. I dati relativi all’epidemia, infatti, non sono purtroppo ancora abbastanza stabili, ha detto la portavoce del governo Maja Bratuša; ricordando che la regione costiero-carsica resta anche in questi giorni quella con la situazione epidemiologica peggiore.

Il segretario di stato del ministero della salute Alenka Forte per l‘ennesima volta è intervenuta per ricordare di rispettare le misure in vigore e evitare il più possibili gli assembramenti, cosa che è venuta meno nel fine settimana con gli affollamenti registrati nei centri commerciali e nelle località turistiche. La situazione resta ancora delicata, ha detto la Forte, invitando a continuare a tenere alta la guardia finché non risulterà guarito l’ultimo contagiato nel paese.

Nonostante questo, però, ha poi introdotto la strategia che il governo ha approntato per le strutture sanitarie con la diminuzione dei casi e dei ricoveri per Covid, stanno iniziando a essere protagoniste di una chiusura a fasi degli spazi dedicati ai contagiati dal Nuovo Coronavirus. Tra i primi due coinvolti da questo processo anche quello che era stata allestito nel centro ospedaliero di Sesana.

Barbara Costamagna