"La invito in Istria se vuole imparare qualcosa sul vino, sulla convivenza e sulla tolleranza". Questa la reazione del sindaco di Pola e leader della Dieta democratica istriana Boris Miletić alle dichiarazioni del presidente serbo Aleksandar Vučić che ha definito pessima la malvasia istriana. "L'Istria è sempre pronta" - così ancora Miletić - " a trasmettere ai produttori serbi il suo sapere ed esperienze in questo campo". Un invito ad assaggiare la malvasia in Istria lo ha formulato a Vučić anche il presidente dell'associazione Vinistria Nikola Benvenuti. "La malvasia istriana" - dice Benvenuti - "continua a ricevere premi e riconoscimenti in ogni parte del mondo dove è molto ricercata. E posso dire che i consumatori serbi sono gli acquirenti più fedeli a testimonianza della sua bontà e qualità". Benvenuti ha quindi invitato Vučić alla rassegna enologica Vinistria, la maggiore in Croazia, che si terrà il maggio prossimo a Parenzo. Stupito delle parole di Vučić il produttore istriano Bruno Trapan. "Mi ricordo" - ha detto - "che 10 anni fa casualmente ero seduto a Belgrado a un tavolo vicino a quello di Vučić e nell'occasione aveva espresso parole di grande apprezzamento non solo per la malvasia, ma anche per gli altri vini dell'Istria. "Ora non capisco" - così ancora Trapan - "che cosa gli abbia fatto improvvisamente cambiare idea".

Valmer Cusma

 Foto: MMC RTV SLO/Kaja Sajovic
Foto: MMC RTV SLO/Kaja Sajovic