Foto: Reuters
Foto: Reuters

Mentre i dati del contagio sembrano migliorare da oggi potranno essere vaccinati anche coloro con età inferiore ai 50 anni. La prenotazione può essere fatta attraverso il portale ZVem. Coloro che si sono già registrati dal proprio medico curante o presso il centro vaccinazioni di riferimento non dovranno prenotarsi nuovamente.

Il capo del gruppo consultivo per le vaccinazioni, Bojana Beović ritiene che la soglia del 60% di vaccinati nel paese potrebbe essere raggiunta in due mesi. Per quanto riguarda la mancata proroga del contratto con l’AstraZeneca da parte dell’Unione europea, la Beović ha rassicurato tutti coloro che sono in attesa della seconda dose di questo antidoto sul fatto che il richiamo sarà garantito a tutti, possibilmente verso la dodicesima settimana perché più efficace. 690 mila dosi di AstraZeneca sono, infatti, assicurate per i mesi di maggio e giugno; e visto che attualmente i vaccinati con la prima dose di questo tipo di antidoto in Slovenia sono 136177 non ci dovrebbero essere problemi per garantire la seconda. Nel caso ci fossero difficoltà la copertura sarà garantita con altri vaccini. Per coloro che, invece, sono stati già contagiati dal Nuovo coronavirus, il vaccino può essere fatto dopo sei o otto mesi e l’immunizzazione è garantita con una dose ha spiegato la Beović.

Per ora quindi la situazione sembra essere sotto controllo, mentre problemi potrebbero esserci in futuro se non saranno garantiti i rifornimenti degli altri vaccini e quindi la Beović ha detto di augurarsi che ne vengano approvati altri in modo da poter contare su una maggiore disponibilità.

Barbara Costamagna