Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

La monografia "Capodistria genesi urbana" a 400 anni dalla Pianata di Capod'Istria verrà presentata giovedì 24 giugno alle 21.30 nel giardino dell'ex convento di S.Chiara, sede dell'Archivio regionale di Capodistria. Il volume, bilingue, è stato curato da Deborah Rogoznica per Histria Editiones.
"Il volume rappresenta la fase finale del progetto "Capod'Istria - KoperIstra 1619-1819-2019" che come società Histria siamo riusciti a realizzare nel 2019 prima della pandemia. Siamo riusciti a ricordare al pubblico interessato il quattrocentesimo anniversario della stilazione della mappa di Giacomo Fino, c'è stato un vasto programma di varie attività da workshop che hanno coinvolto i ragazzi delle scuole elementari, poi visite guidate per la città e anche la pubblicazione del libro del professor Salvator Žitko "Beneški Koper" e come atto finale siamo riusciti dopo un lavoro alquanto lungo e certosino a realizzare la pubblicazione di questo volume che descrive la genesi della città partendo sin dall'epoca antica e arrivando praticamente ai giorni nostri con particolare attenzione a quello che è l'aspetto urbanistico della città."

Ha collaborato un gruppo eterogeneo di ricercatori, storici, architetti, storici dell'arte di Slovenia, Italia e Croazia coinvolte numerose istituzioni e sono state pubblicate una lunga serie di fotografie e mappe alcune inedite. "Il materiale iconografico è la giusta cornice, una cornice importante a questa monografia. Si tratta in gran parte di materiale inedito che proviene sia da istituzioni che da collezionisti privati che hanno messo a disposizione quelle che sono anche le loro raccolte. Vi hanno collaborato una cinquantina di tra istituzioni e collezionisti privati e troviamo pubblicate ben 158 immagini", rileva ancora Deborah Rogoznica.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

L'8 luglio verrà presentato il volume degli atti "Il catasto franceschino in Istria - impianto, indagini, patrimonio" a cura di Ivan Zupanc. Fino all'11 luglio sarà invece visitabile la mostra "Contrade e chiese di Capodistria" presso la Loggia Vecchia di Capodistria.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria