Foto: Reuters
Foto: Reuters

Di poco, ma è cresciuto il tasso di occupazione nelle terapie intensive da parte di pazienti Covid di quattro regioni italiane: Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Toscana. Questo quanto emerso dai dati raccolti dall’Agenas negli ultimi due giorni. Resta al 5%, a livello nazionale, il tasso di occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid nei reparti di area non critica degli ospedali. Il numero di contagi settimanali da Sars-Cov-2 per 100.000 abitanti, relativi alla settimana 2-8 agosto, è di 68,91 a livello nazionale, in crescita rispetto ai 63,65 registrati dal 26 luglio al primo agosto. Ma tre regioni superano quota 100: Sardegna (142,03), Toscana (119,73) e Sicilia (104,55). Sono, inoltre, 4.200 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute; 22 le vittime in un giorno (in precedenza erano state 11).
I pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid sono 323, 24 in più rispetto al saldo precedente tra entrate e uscite. Intanto il Commissario per l'Emergenza, Francesco Figliuolo, ha parlato della campagna vaccinale per i più giovani: per raggiungere l'obiettivo del 60% di studenti vaccinati prima dell'inizio delle scuole "il pensiero è quello di fare un Piano che possa, dopo Ferragosto, permettere ai giovani corsie preferenziali, quindi senza prenotazioni: lo faremo in tutta Italia, ha spiegato Figliuolo. Per il Commissario bisogna comunque continuare a pensare agli over 50 perché è una categoria che ha bisogno di incrementare numeri di vaccinati e che oggi con le varianti rimane più a rischio.

Davide Fifaco