Foto: Reuters
Foto: Reuters

Cifre in continua ascesa se paragonate al giorno prima. Ieri il numero dei nuovi contagi ha sfiorato i 540 a fronte di poco più di 2.900 test pc processati, eseguiti anche 33.796 tamponi rapidi la cui eventuale positività va confermata con un tampone molecolare. I dati per la fascia costiera sono abbastanza preoccupanti. Nella giornata di lunedì sono stati accertati 42 casi a Capodistria, 12 a Isola, 10 a Pirano e 1 a Ancarano. La media dei contagi settimanali è 431, 9 in più rispetto il giorno prima, mentre l'incidenza cumulativa degli ultimi 14 giorni su 100 mila abitanti ha toccato quota 252, 11 in più rispetto a domenica. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di salute pubblica le persone infette attive sono 5.374, ben 218 in più rispetto al giorno prima. Il 99, 4 percento dei tamponi sequenziati e' ascrivibile alla variante delta, piu' contagiosa e aggressiva.

Dal fronte vaccinale ad oggi è stato completamente immunizzato il 43% della popolazione, se si considerano solo i maggiorenni la percentuale sale al 51%. Tra gli over 50 è del 64%. Nella fascia di età 0-17 ha ricevuto la prima dose del vaccino il 5,8%, anche il richiamo il 4%.

E domani parte il nuovo anno scolastico per 193.116 allievi delle elementari, di cui 21.123 alunni delle primine, e circa 76.000 mila studenti delle medie. Si torna a scuola seguendo il modello B, tutti in classe nel rispetto delle misure anticovid. Come stabilito dalla circolare ministeriale il personale scolastico per entrare a scuola deve soddisfare uno dei criteri GVT, guarito vaccinato testato. Per gli alunni dell'ultimo triennio della scuola dell'obbligo e i ragazzi delle medie è raccomandato il test fai da te da eseguire a casa, una volta alla settimana.