Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Approda dunque al teatro "Tartini" di Pirano la prima serata di questa nona edizione del "Dimela cantando". "Un battesimo di fuoco al quale faranno seguito gli appuntamenti di Cittadella in Veneto l'11 e la serata finale di Buie il 17 settembre" rileva Marianna Jelicich Buić, ideatrice e organizzatrice della manifestazione. "Siamo soddisfatti di essere riusciti a pianificare queste tre serate che rappresentano un po' il fulcro di questa decima edizione del Festival dell'istroveneto che anche quest' anno si è svolta in forma ridotta a causa della situazione pandemica. "Avevamo calendarizzato un programma di una quindicina di giorni poi a marzo, quando abbiamo deciso di posticipare a settembre la manifestazione, che solitamente si svolge a giugno, abbiamo puntato tutto su questi tre appuntamenti" aggiunge ancora la Jelicich Buić non mancando di ricordare la premiazione dei lavori letterari e video che si è svolta comunque prima delle vacanze estive perché dice "era giusto riconoscere il lavoro dei tanti e valenti ragazzi che hanno partecipato al concorso".

Per quanto riguarda il festival della canzone sono - come da regolamento- 14 i brani selezionati e dunque in gara, l'esibizione - come da qualche anno in qua - sarà accompagnata da un'orchestrina mentre i brani sono già ascoltabili sul sito dell'Unione italiana. "Canzoni ascoltabili, scaricabili sul sito UI dove quando si apriranno le votazioni ognuno potrà scegliere quella preferita e dunque non ci saranno - durante le tre serate - la raccolta dei voti da parte del pubblico" svela la Jelicich Buić, e aggiunge: "Secondo me è un'edizione bella e valida, le canzoni sono di vario genere e non sarà facile per la giuria di esperti composta da Tamara Obrovac, Elis Lovric ,Zvjezdan Ružić, Alessando Mocellin e Francesco Squarcia scegliere quella migliore".
Lionella Pausin Acquavita