Foto: TV Slovenia
Foto: TV Slovenia

Il ministro della salute Janez Poklukar ha affermato che la situazione negli ospedali è attualmente stabile; il numero dei pazienti è addirittura diminuito anche se la battaglia resta ancora in corso nelle terapie intensive.

Poklukar ha anche presentato le proiezioni dell'andamento dell'epidemia di covid-19 in Slovenia, preparate dall'Istituto Jožef Stefan. Tra le altre cose, ha affermato che ci sarebbero stati entro ottobre altri 1.000 decessi a causa del Nuovo Coronavirus se non fosse stata introdotta la condizione Guarito-Vaccinato- Testato.

"Attualmente, i criteri GVT e le misure in vigore ci stanno portando sulla giusta strada. Pertanto, è necessario persevarare su questa scelta in modo coerente", ha sottolineato il ministro della salute. La cosa importante ora è far scendere ulteriormente il numero riproduttivo della diffusione dell'epidemia che solo molto al di sotto della soglia dell'1 indica un ritorno della situazione epidemiologica sotto controllo.

Il quadro resta ancora difficile e quindi Poklukar ha invitato tutti i cittadini a collaborare per ridurre la diffusione del virus vaccinandosi, perché si tratta dell’unica possibilità per ritornare alla vita normale. Il professore della facoltà di Farmacia Borut Štrukelj ha ribadito che tutti i tipi di vaccini anti-Covid sono sicuri e che la loro pericolosità è molto inferiore a quella di molti farmaci da banco che vengono utilizzati quotidianamente dalla gran parte della popolazione.

Barbara Costamagna