Foto: Kulturni dom Gorizia
Foto: Kulturni dom Gorizia

Nel dicembre dello scorso anno, il presidente sloveno Borut Pahor e quello italiano Sergio Mattarella espressero la loro gioia per la scelta fatta dall'Unione europea di nominare Nova Gorica- Gorizia come Capitale europea della cultura insieme a Gorizia per il 2025. Nella riunione del 14 aprile 2021 a Roma annunciarono che avrebbero concesso il loro patrocinio alle due città, ripromettendosi di visitarle insieme nell’autunno come gesto di sostegno al progetto.

Una promessa mantenuta visto che questo giovedì 21 ottobre i due presidenti saranno ospiti delle due città. Un incontro bilaterale che prenderà il via dalla parte slovena, dove i due presidenti incontreranno prima i rappresentanti della comunità nazionale slovena in Italia e della comunità italiana in Slovenia, per poi proseguire con una visita al ponte di Solcano, che collega le due rive dell'Isonzo e i due paesi, e della mostra allestita in occasione dei 140 anni del quotidiano triestino 'Il Piccolo' a Gorizia .

I Presidenti Pahor e Mattarella parteciperanno poi alla cerimonia principale che si terrà in nella iconica Piazza Europa, dove terranno i loro discorsi. In questa occasione il Presidente Pahor consegnerà al Presidente Mattarella la più alta onorificenza statale della Repubblica di Slovenia, l'Ordine al Merito Straordinario.

L’attenzione dei due presidenti Pahor e Mattarella sarà rivolta, oltre che al progetto Borderless GO 2025, anche alle questioni legate ad entrambe le minoranze.

Barbara Costamagna