Imprevisto durante la mozione di sfiducia in corso alla Camera di stato nei confronti del Ministro della Giustizia, Marjan Dikaučič a causa dell’impossibilita da parte di due deputati della Sinistra, Levica di esprimere il proprio voto siccome risulattai postivi al coronavirus. Il capogruppo della Sinistra Matej Vatovec ha annunciato che verra’ proposto il rinvio al voto a giovedì.
“Riteniamo costituzionalmente controverso non fare votare due deputati che hanno delle posizioni chiare sul destino del Ministro Dikaučič", ha detto Vatovec.
Il Ministro della giustizia è stato attaccato dall'opposizione per i ritardi nella nomina dei procuratori delegati per la Slovenia alla Corte di giustizia europea, questione che ha portato alle dimissioni il suo predecessore, Lilijana Kozlovič ma anche per questioni di una presunta evasione fiscale precedenti alla sua nomina a Ministro e polemiche scaturite dal tentativo di assicurarsi un posto da notaio. “Non è una critica nei confronti del mio operato, ma una mozione inoltrata solamente perché Ministro di questo governo” ha detto Dikaučič intervenendo alla camera. Secondo Tina Heferle, della Lista Marjan Šarec in nome dei proponenti della mozione ha detto che in un lasso di tempo brevissimo gli scheletri caduti dall’armadio del Ministro sono troppi, non è assolutamente accettabile che Dikaučič, quando era uno dei candidati alla carica: “ha nascosto di essere indagato per presunta evasione fiscale e per falsificazione di scritture contabili e altro”. Il Partito Democratico ha definito le accuse infondate e lo strumento della mozione di sfiducia strumentalizzato a fini politici: “Questi giochi senza frontiere dell’opposizione hanno raggiunto un nuovo primato” ha detto Kaloh del SDS. Dal partito di provenienza del Ministro, l’Smc ritengono che Dikaučič stia lavorando molto bene: “I tentativi dell’opposizione di far cadere l’esecutivo hanno superato il buon gusto” ha commentato Verbič. Nuova Slovenia non vede responsabilità politiche imputabili al Ministro per le accuse che li vengono mosse, mentre secondo l’opposizione questo è un chiaro voto di fiducia o meno all’intero governo. Meira Hot degli SD sostiene che il Ministro è responsabile di quanto sta facendo il governo, in riferimento alle “decisioni incostituzionali che vengono prese come se fossero su una catena di montaggio”. Secondo il partito Levica, Sinistra invece il Ministro della giustizia dovrebbe ricoprire una delle cariche di maggiore responsabilità del potere esecutivo: “ma le cose non vanno in questo senso quando il Ministro viene scelto da Zdravko Počivalpeke Janez Janša” ha commentato Nataša Sukič.
L’ago della bilancia, il Desus, ex partener del centro destra ma che comunque continua ad appoggiare il governo, perlomeno il gruppo parlamentare, ha espresso perplessità per quanto emerso sul conto del Ministro, perplessi: “dal passato oscuro che sta venendo alla luce”, lo ha detto Hršak. Nonostante l’astensione annunciata dal deputato Robert Polnar il destino di Dikaučič non dovrebbe essere in bilico.

Dionizij Botter

Foto: BoBo
Foto: BoBo