Foto: EPA
Foto: EPA

Come rilevato dagli esperti il picco della quarta ondata di coronavirus non è stato ancora raggiunto e potrebbe invece arrivare a gennaio inoltrato, alimentato dalla variante Omicron. Il numero di contagiati da questo ceppo del virus, quindi, resta l'incognita nel quadro generale
La Slovenia festeggerà il secondo Capodanno in pandemia e le restrizioni sebbene meno severe rispetto al 2020, ha spinto il governo a varare alcune precauzioni. Per l'ultimo dell'anno, come avvenuto a Natale, per andare a feste ed eventi è previsto il tampone anche per i vaccinati. Le limitazioni imposte per il contenimento del virus decretate dal governo anche quest'anno vietano i festeggiamenti all'aperto, consentiti però i cenoni di San Silvestro nei locali pubblici a patto di effettuare un test molecolare o un tampone rapido 12 ore a ridosso della cena in modo da non avere altri contatti successivi prima dell'incontro. I commensali verranno serviti ai tavoli e potranno essere allietati anche da musica dal vivo. Se i fruitori dei locali all'arrivo saranno sprovvisti di un test negativo, sarà compito dei gestori mettere a disposizione il kit per l'esecuzione di un test rapido e monitorarne l'esecuzione. Per l'ultima notte dell'anno, inoltre, sono consenti incontri privati tra amici e parenti fino a un massimo di tre nuclei famigliari a condizione che tutte le persone di età superiore ai sei anni, si siano sottoposte a un test fai da te. Ovviamente non sono previsti controlli, ci si appella alla responsabilità dei singoli, ospitare troppe persone in ambienti al chiuso, aumenta il rischio di innescare eventuali focolai.
Per la gioia dei più piccini, per concedere loro qualche ora di divertimento e spensieratezza in molte località compresa Capodistria saranno operative le piste di pattinaggio. Nella nostra città, presso la Taverna, si potrà così pattinare sino alle ore 18.


Corrado Cimador