Il Presidente francese Macron, presentando alla riunione plenaria dell'europarlamento il semestre di presidenza francese dell'Unione Europea, ha dichiarato che e' in corso la Conferenza sul Futuro dell'Europa e che un suo risultato potrebbe essere il diritto di iniziativa legislativa per il Parlamento Europeo. Macron ha ricordato come sul punto vi sia una sostanziale identita' di vedute tra Francia e Germania. Macron ha evidenziato che e' necessario consolidare i valori europei attualizzando la Carta dei Diritti Fondamentali in particolare sulla protezione dell'ambiente e sul riconoscimento del diritto all'aborto. Nel discorso, Macron ha dichiarato che e' necessario ritrovare un'Europa con un futuro potente, capace di rispondere alle sfide climatiche, tecnologiche, digitali, politiche. La presidenza francese portera' avanti la riforma dello spazio Schengen per proteggere le frontiere esterne e la creazione di una forza intergovernativa di intervento rapido. Per Macron bisognera' continuare i progressi iniziati con l'approvazione della cosiddetta bussola strategica, a fianco della NATO e con una strategia forte per la difesa. Riguardo il Brexit, il Regno Unito dovra' impegnarsi in buona fede e rispettare gli accordi gia' conclusi, mentre sul tema del lavoro Macron ha indicato che bisogna continuare il lavoro di solidarieta' mostrato nella pandemia, facendo in modo che si possa raggiungere un lavoro di qualita' meglio pagato con salari minimi che siano dignitosi e utili a ridurre il divario salariale tra uomini e donne, creando nuovi diritti per i lavoratori digitali, introducendo quote per le donne nei consigli aziendali e lottando contro ogni discriminazione.

Franco de Stefani

Foto: EPA
Foto: EPA