Unità amministrativa di Capodistria (foto: Radio Capodistria)
Unità amministrativa di Capodistria (foto: Radio Capodistria)

La campagna elettorale si concluderà venerdì, sabato giornata di silenzio elettorale, il voto per il rinnovo della Camera di Stato è fissato per domenica. Gli elettori che per vari motivi saranno impossibilitati a recarsi alle urne e vogliono esprimere la propria preferenza possono farlo andando a votare anticipatamente. E' possibile farlo oggi entro alle 19, domani e giovedì, dalle 7 alle 19 presso i seggi appositamente allestiti dalle commissioni elettorali distrettuali. Per votare anticipatamente non è necessario registrarsi, basta presentarsi con un documento di identificazione. In totale sono 96 i seggi elettorali allestiti, a Lubiana ad esempio tutti i 14 distretti sono stati concentrati nel complesso fieristico della capitale, dove stamane si è rilevata una discreta affluenza di elettori. Nei comuni istriani si vota presso le unità amministrative di appartenenza, gli aventi diritto di Ancarano votano a Capodistria, dove ci sono due circoscrizioni elettorali, centro e entroterra. Visitando il seggio abbiamo notato che all'ingresso della sede dell'Unità amministrativa capodistriana manca qualsiasi riferimento al voto anticipato, all'interno, due file, molta confusione, diverse persone hanno lamentato la mancanza di organizzazione. Anche a Capodistria l'interesse stamane è stato notevole.

Se non è necessario notificarsi per il voto anticipato è però obbligatorio farlo per altre forme di voto. Ad esempio quanti domenica intendono votare al di fuori del luogo di residenza fissa hanno tempo fino a domani per fare la richiesta, Domani scade anche il termine per quanti, causa malattia, desiderano ricorrere al voto a domicilio. Per farlo devono presentare un certificato medico. Quanti sono in isolamento causa Covid non necessitano del certificato, è sufficiente la prova del contagio o il decreto di isolamento attraverso un SMS o tramite l'applicazione zVem. Per quanti si contageranno dopo il 20 aprile il voto non sarà possibile. La Commissione elettorale centrale ha accolto una delibera in cui si comunica che l'uso della mascherina ai seggi non è obbligatorio è però raccomandato. (ld)