Foto: Isola Cinema
Foto: Isola Cinema

Gli organizzatori, l’ente “Otok” con sede a Lubiana, hanno intenzione di attuare tutte le misure possibili per ridurre sprechi e rifiuti e fare da modello a visitatori e da pionieri agli organizzatori di altre rassegne. Di conseguenza, durante il festival, che si svolgerà a Isola dal primo al 5 giugno prossimi, verranno utilizzati imballaggi biodegradabili, oltre a incoraggiare l’utilizzo di programmi e biglietti digitali, anziché cartacei. Uno dei rifiuti più problematici, spiegano i promotori, sono i mozziconi di sigaretta, uno solo, infatti, può contaminare addirittura mille litri d’acqua, perciò verranno distribuiti dei posacenere portatili prodotti con materiali riciclati. Per raggiungere l’obbiettivo di riutilizzare in maniera innovativa i tessuti ci si avarrà della collaborazione del Centro oggetti riutilizzabili della municipalizzata “Komunala”.

Foto: Kinodvor
Foto: Kinodvor

Le altre iniziative includono la promozione dell’utilizzo del trasporto pubblico e la collaborazione con partner locali ed ecosostenibili. Isola Cinema, così gli organizzatori, intraprende, dunque, il suo primo viaggio senza sprechi. Oltre alla parte principale che si svolgerà a Isola il mese prossimo, tra maggio e giugno saranno numerose le proiezioni e gli incontri con i creatori di contenuti alla Cineteca di Lubiana e nei cinema d’essai delle cittadine di Circonio, Idria, Sesana e Tolmino.