Il governo uscente ha inoltrato al parlamento la proposta per revocare tutta una serie di accordi bilaterali con la Russia. "Alla luce dell'aggressione di Mosca all'Ucraina - spiegano fonti dell'esecutivo Janša - Lubiana intende così rafforzare la pressione politica contro la Russia, contribuire alla pace ed evitare un genocidio". Eliminati per ora gli accordi che regolavano la cooperazione in campo giuridico e in quello culturale. Restano in vigore - ma potrebbero andare incontro alla stessa sorte le intese nei campi turistico, tutela legale dei rispettivi cittadini e istruzione.
I deputati del Partito democratico e di Nuova Slovenia hanno inoltrato al parlamento una trentina di disegni di legge. Tra questi la proposta di emendare la normativa che regola il funzionamento della Radiotelevisione di stato e quella sui media. Critici i partiti che formeranno il futuro governo: ritengono che gli emendamenti di SDS e Nuova Slovenia siano stati proposti con lo scopo di frenare le riforme annunciate. Tra i decreti approvati oggi dal governo uscente, riunito in seduta per corrispondenza, anche quello sulla nomina di Marko Starman a direttore del Parco naturale di Strugnano. Starman, che in passato aveva già diretto l'ente pubblico, entrerà in carica il primo luglio con mandato quadriennale. (a.c)

Foto: BoBo/Borut Živulović
Foto: BoBo/Borut Živulović