Foto: BoBo, archivio MMC foto
Foto: BoBo, archivio MMC foto

Tutto regolare in vista del voto della prossima domenica secondo la commissione elettorale centrale. 8 i candidati che avevano presentato correttamente la loro candidatura, che sono diventati 7 a ridosso della loro ufficializzazione in seguito al ritiro di Gregor Bezenšek. Questa domenica, quindi, gli elettori dovranno scegliere tra cinque candidati e due candidate.

L’iter per il voto all’estero ha già preso il via nella seconda metà di settembre, in modo da dare la possibilità ai cittadini residenti fuori dai confini nazionali di poter esprimere il proprio voto nei tempi opportuni. Il materiale elettorale per le prossime presidenziali, perciò, è già stato inviato per posta a tutti coloro che risiedono permanente all'estero o a quelli che hanno una residenza permanente in Slovenia, ma si trovano all'estero durante le elezioni e ne abbiano fatto richiesta. Oltre che per posta i residenti all'estero hanno la possibilità di scegliere di esercitare il proprio diritto presso le sedi consolari.

Da domani fino a giovedì sarà, inoltre, possibile votare anticipatamente dalle 7 alle 19 nelle sedi preposte nei propri comuni di residenza. Una possibilità che viene tradizionalmente concessa a tutti coloro che a causa di altri impegni nella giornata elettorale si trovano impossibilitati a recarsi al seggio. In questi giorni stanno pervenendo alle commissioni elettorali locali anche le richieste per il voto domiciliare per color sono impossibilitati a recarsi al seggio per problemi di salute. Questi, come i ricoverati negli ospedali o nelle case di riposo, potranno votare anche per corrispondenza.

L’eventuale secondo turno delle presidenziali si terrà il 13 novembre. A seguire la domenica successiva si svolgerà il primo turno delle amministrative. A questi appuntamenti si aggiungerà anche quello relativo ai tre quesiti referendari presentati dal SDS per i quali i cittadini potrebbero essere chiamati ad esprimersi o il 27 novembre o il 4 dicembre insieme al secondo turno del voto amministrativo.

Barbara Costamagna