Oltre 3mila i seggi aperti nel Paese, dove 1,7 milioni di aventi diritto avranno l’opportunità di esprimersi sull’attuazione delle modifiche alla legge sul governo, quella sull’assistenza a lungo termine e sull’RTV di Slovenia. I seggi rimarranno aperti fino alle ore 19, fino ad allora in vigore il silenzio elettorale. Le violazioni del silenzio elettorale vanno segnalate ai numeri verdi forniti dal Ministero degli Interni, allo 080 12 00 e allo 080 21 13. 88 sono invece complessivamente i seggi omnia per le persone che voteranno al di fori del luogo di residenza. Vietata, pertanto, ogni forma di propaganda con l'intento di influenzare il voto degli elettori.
I tre referendum, lo ricordiamo, riguardano la riorganizzazione del governo, l'assistenza a lungo termine e la Legge sulla Radio televisione pubblica, che prevede novità in materia di direzione, gestione e controllo dell'ente. Come hanno spiegato dalla Commissione elettorale centrale ogni elettore ha la possibilità di decidere se "votare per tutti i tre i referendum oppure solamente per due o uno" di conseguenza il numero delle sottoscrizioni all'elenco elettorale verrà effettuato in base all'intenzione di voto, per ogni firma l'elettore riceverà una sola scheda. L’esito della votazione sarà reso noto in serata dopo che gli organi competenti scrutineranno tutte le schede, la normativa viene respinta se a votare contro è la maggioranza degli elettori a patto che a votare contro sia stato almeno un quinto degli aventi diritto, ovvero almeno 338mila 869 elettori.

Dionizij Botter

Foto: MMC RTV SLO/Foto: BoBo
Foto: MMC RTV SLO/Foto: BoBo