Foto: AVP
Foto: AVP

Quest’anno si svolge la terza "Campagna nazionale per la prevenzione contro la guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti". L’ Agenzia della Repubblica di Slovenia per la sicurezza del traffico svolgerà un’attività di prevenzione, mentre la Polizia attuerà maggiori controlli, da oggi fino a domenica, per verificare le condizioni psicofisiche dei conducenti.

Per la campagna “Sicuro senza alcol” tutte le amministrazioni di Polizia implementeranno delle ispezioni più severe; infatti, saranno presenti più agenti ai posti di blocco, che fermeranno vari conducenti per farli sottoporre a un test alcolico. In particolare, verrà prestata un’attenzione maggiore al controllo della presenza di sostanze stupefacenti negli automobilisti.

Lo scopo di questa campagna, che si svolge per la terza volta, è quello di sensibilizzare le persone sulla pericolosità della guida sotto l’effetto di varie sostanze che alterano le capacità psicofisiche dei conducenti, e quindi prevenire il più possibile tale irresponsabilità. Secondo i dati della Polizia, il dieci per cento degli incidenti stradali in Slovenia sono causati dalla guida in stato di ebrezza, e ogni anno vengono provocati circa 15mila sinistri.

Tutte le attività legate al controllo della condizione psicofisica degli automobilisti sono coordinate a livello europeo, nell’ambito del progetto RoadPol, una rete di cooperazione tra la Polizia Stradale di quasi tutti i paesi membri dell’Unione Europea, la quale ha come obiettivo la riduzione del numero degli incidenti e delle vittime della strada.

B.Ž.