Come reso noto dall' Ufficio del sindaco Edi Pastrovicchio, ai proprietari dei 14 cantieri posti sotto sequestro nella località di Mandriol, è stata notificata l'ordinanza di rimozione o demolizione di quanto costruito. Si precisa inoltre che dall'11 gennaio scorso a questa parte le guardie comunali hanno sottoposto a controllo ben 600 particelle catastali e stilato 240 verbali. I controlli comunque proseguono e dei casi di abusivismo scoperti, non di competenza del servizio di vigilanza dell'amministrazione cittadina, si occuperanno gli ispettorati all'edilizia e forestale. Intanto prosegue la rimozione delle roulotte, mobile home e prefabbricati abusivi per la quale sono competenti le guardie comunali. Il piano definito all'inizio dell'anno in corso è di rimuoverne ben 2.000 nell'arco di nove mesi, ossia entro il settembre prossimo. Ai proprietari che ignorano il relativo decreto vengono comminate multe da 20.000 euro in su fino al massimo di 33.000 euro. E nei casi estremi scatta la rimozione forzata affidata a terzi il cui costo andrà poi a carico dei proprietari. Va detto che anche il comune di Medolino ha dichiarato guerra al fenomeno; infatti, il numero delle guardie comunali è aumentato a 7 mentre è stato allestito un numero verde al quale i cittadini possono denunciare i casi di abusivismo 24 ore su 24.

Valmer Cusma

Foto: MMC RTV SLO/Foto: Glas Istre
Foto: MMC RTV SLO/Foto: Glas Istre