Foto: Radio Capodistria /Valmer Cusma
Foto: Radio Capodistria /Valmer Cusma

Sono stati avviati i preparativi per l'11.esimo Festival dell'Istrioto, la tipica parlata romanza preveneta in uso in alcune localita' dell'Istria meridionale. L'evento si terra' nella prima meta' del prossimo ottobre a Sissano. Nell'attesa che il Ministero della Cultura e dei Media deliberi sulla tutela dell'Istrioto quale bene immateriale della Repubblica di Croazia, sono stati avviati i preparativi per il tradizionale festival dedicato a questo idioma istroromanzo. La sua 11.esima edizione si svolgera' nella prima meta' dell'ottobre prossimo a Sissano. Un tanto e' stato deciso alla riunione del comitato organizzatore che si e' svolta a Gallesano. Quali contenuti verranno presentati al pubblico? Lo abbiamo chiesto a Debora Moscarda che da anni e' in prima fila nell'organizzazione del festival: "Ovviamente non mancheranno i contenuti dedicati ai piu' piccoli, questo e' un ambito sul quale puntiamo molto. A breve verra' pubblicato un concorso letterario e video. Anche quest'anno si produrranno delle canzoni inedite in istrioto che verranno poi accompagnate dagli spot musicali, visto il successo delle scorse edizioni. Si pianifica di articolare il festival in tre serate". L'istrioto, idioma istroromanzo preveneto, e' ancora in uso a Gallesano, Sissano e Valle, a Dignano e Rovigno, e' presente soprattutto nella produzione letteraria e musicale mentre a Fasana sono rimaste solo poche tracce scritte.

Valmer Cusma